I capolavori della modernità: la più importante collezione d'arte moderna e contemporanea d'Europa (Pablo Picasso, Vassily Kandinsky, Henri Matisse, Marc Chagall, Joan Miro, Salvador Dalí, Giorgio de Chirico, Yves Klein, René Magritte, Piet Mondrian, Jackson Pollock, Andy Warhol, ecc.)
Mostre imperdibili: le figure magistrali ed i movimenti fondatori della storia dell'arte del XX e XXI secolo; gli artisti più in vista sulla scena contemporanea
Un edificio nel cuore di Parigi, nel quartiere del Marais, a 10 minuti a piedi da Notre-Dame e dai quartieri più vivaci di Parigi
Uno dei più bei panorami di Parigi: la capitale francese ai vostri piedi, la Torre Eiffel, Montmartre, l'Opéra Garnier, Notre-Dame, ecc…
© Manuel Braun
Erede delle collezioni del Museo del Luxembourg creato nel 1818 e destinato ad accogliere gli acquisti dello Stato presso gli artisti francesi ancora in vita, il museo nazionale d'arte moderna - centro di creazione industriale conserva la più importante collezione d'arte moderna e contemporanea europea e una delle prime al mondo, con oltre 100.000 opere dal 1905 ai giorni nostri.
È l'inaugurazione del Centre Pompidou nel 1977, realizzato dagli architetti Renzo Piano e Richard Rogers, a dare una svolta all'arricchimento delle collezioni. La vocazione pluridisciplinare dell'istituzione, risolutamente rivolta verso la creazione più attuale, segna profondamente la politica d'acquisizione del Centre Pompidou, accogliendo artisti contemporanei ed aprendosi all'arte internazionale. Da allora, le collezioni del museo continuano ad arricchirsi, in particolare grazie alla generosità dei suoi donatori, e ad aprirsi verso nuovi orizzonti.
Centre Pompidou :
Apertura tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00
Il giovedì fino alle 23.00 (solo per le mostre temporanee al piano 6)
Chiusura delle casse 1 ora prima della chiusura del museo
Chiuso il martedì e il 1o maggio
Atelier Brancusi :
Apertura tutti i giorni dalle 14.00 alle 18.00
Chiuso il martedì e il 1o maggio
Il biglietto è valido il giorno indicato per un solo ingresso in tutti gli spazi espositivi, al museo e alla "Vista su Parigi".
Tariffa intera : 14 €
Tariffa ridotta : 11 €
Questo biglietto non permette di accedere al museo e alle mostre.
€ 5
Pass valido presso 60 musei e monumenti di Parigi e dell'Ile-de-France, tra cui le collezioni del Centre Pompidou.
2 giorni: € 48
4 giorni: € 62
6 giorni: € 74
La prima domenica di ogni mese, l'accesso al museo, alla "Vista su Parigi" e alla "Galleria dei bambini" è gratuito per tutti.
Place Georges-Pompidou, 75004 Paris
Metrò: Rambuteau (linea 11), Hôtel de Ville (linee 1 e 11), Châtelet (linee 1, 4, 7, 11 e 14)
RER: Châtelet-Les Halles (linee A, B, D)
Autobus: 29, 38, 47, 75
Vélib : stazione n°4020, 27 rue Quincampoix, stazione n°3014, 34 rue Grenier Saint-Lazare, stazione n°3010, 46 rue Beaubourg
Restaurant Georges - Cocktail o cena di prestigio
Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 12.00 alle 2.00 del mattino
Prenotazioni telefoniche: +33 (0)1 44 78 47 99
Accesso: piano 6, con l'ascensore dedicato sulla place Georges Pompidou
Café Mezzanine - Snack
Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 11.00 alle 21.00. Senza prenotazione
Accesso: piano 1
Informazioni: +33 (0)1 44 78 47 99
Il guardaroba è aperto dalle 11.00 alle 21.50 ed è accessibile al piano 0.
Sono a disposizione, con riserva di disponibilità, passeggini e sedie a rotelle.
I seguenti oggetti devono essere depositati al guardaroba prima di accedere alle collezioni permanenti del museo e alle mostre temporanee:
È vietato l'accesso al Centre Pompidou ai visitatori muniti di bagagli ingombranti. Questi ultimi non saranno accettati al guardaroba.
Sono prestate gratuitamente sedie a rotelle al guardaroba dei visitatori individuali (piano 0), all'ingresso del museo (piano 5) e delle mostre (piano 6). Il prestito avviene su presentazione e deposito di un documento di identità.
Sono autorizzati a circolare all'interno degli spazi del Centre Pompidou i cani guida per non vedenti.
Le casse della biglietteria del Centre Pompidou e le sale cinematografiche 1 e 2 sono dotate di impianto di amplificazione ad induzione magnetica.
Accessi prioritari:
Ingresso riservato alle persone a mobilità ridotta e ipovedenti: incrocio tra la rue Saint-Merri e la rue du Renard.
Accesso prioritario dall'ingresso principale - Place Georges Pompidou.
Attenzione: pendenza dell'11% e rivestimento pavé.
e-guide
Visita delle mostre, panoramica sulle collezioni e tutta la storia dell'arte del XX e XXI secolo.µ
Disponibile in francese, inglese e spagnolo
Scarica l'app per iPhone/iPad
Scarica l'app per Android
Scarica l'app per Windows Phone